Ville aperte 2015
Partecipazione alla manifestazione Ville aperte in Brianza [qui evento Muggiò]
La preesistente dimora seicentesca viene trasformata in villa di delizia sul finire del Settecento su disegni dell’architetto Leopoldo Pollack su commissione del conte Agostino Casati. Caratterizzata da un corpo centrale a base ellittica, culminante con una torretta con colonne doriche, la villa troneggia sul bel parco all’inglese. Vi dimorarono ilustri protagonisti del Risorgimento tra i quali Federico Confalonieri e Gabrio Casati. Nei primi anni ottanta del Novecento l’edificio è stato oggetto di un corposo intervento di restauro, per consentirvi l’insediamento della sede municipale.
Mausoleo Conti Casati
Il Mausoleo Casati, posto all’interno del cimitero locale, è un impianto celebrativo monumentale posto all’interno del cimitero cittadino che lo caratterizza e valorizza dal 1830. Al suo interno una vasta area rettangolare, in asse con lo storico ingresso di via Libertà, è da allora riservata alla nobile famiglia dei Casati.Il tempietto di struttura neoclassica, è caratterizzato da possenti colonne doriche che dividono lo spazio in tre parti: nel centro vi è un piccolo altare, mentre ai lati sono collocati i busti marmorei di Gabrio e Camillo Casati. Un timpano sormontato da una massiccia croce di pietra chiude superiormente il tempietto.